Clessidra lancia fondo da 150 milioni per agrifood italiano

6 godzin temu

Clessidra Private Equity SGR lancia un nuovo fondo da 150 milioni di euro dedicato al settore agrifood italiano. Il fondo Clessidra Capital Partners Green Harvest punta alle piccole e medie imprese del comparto agroalimentare nazionale.

La società di Private Equity del Gruppo Clessidra, uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia, ha annunciato l'iniziativa con un target di raccolta di 150 milioni di euro. Il fondo prevede un hard cap di 200 milioni di euro e si concentrerà su operazioni di maggioranza nel segmento delle PMI agrifood.

Focus sulla sostenibilità ambientale

Il nuovo fondo risponde ai requisiti dell'articolo nove del regolamento Sfdr per gli obiettivi di decarbonizzazione allineati agli Science Based Targets. Clessidra Capital Partners Green Harvest ha già trovato ampio riscontro sia da parte degli investitori storici del Gruppo che da parte di nuovi stakeholders.

L'attività di investimento sarà gestita da un team dedicato guidato da Emanuele Cuccio e Marco Guglielminetti, entrambi Managing Director di Clessidra PE. Il team opera sotto la supervisione di Andrea Ottaviano, amministratore delegato di Clessidra Private Equity Sgr.

Strategia basata su esperienza ventennale

"Clessidra Capital Partners Green Harvest rappresenta una tappa strategica per il nostro Gruppo, che amplia la propria presenza sul mercato delle PMI e si focalizza sul segmento agrifood", ha commentato Andrea Ottaviano. Il manager ha sottolineato come il settore agrifood sia stato centrale per la strategia di private equity del gruppo per oltre vent'anni.

L'obiettivo è capitalizzare l'esperienza storica del network in un segmento particolarmente interessante come la filiera agroalimentare italiana. Secondo Ottaviano, si tratta di una delle principali filiere del Paese per contributo al Pil, ricca di aziende familiari con grande potenziale di sviluppo.

Opportunità nel mercato delle PMI

Il fondo si propone di sfruttare le opportunità presenti nella fascia di mercato delle piccole e medie imprese. La strategia punta su una filiera considerata solida, profittevole e con vantaggi competitivi reali e duraturi legati alla sostenibilità ambientale.

Clessidra PE ha fatto leva sul proprio track record maturato in oltre vent'anni di attività nel settore agrifood italiano. Il gruppo continua a vedere grandi opportunità in questa fascia di mercato, nonostante sia cresciuto nella struttura e nella dimensione dei propri investimenti.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału