EPA licenzia 3700 dipendenti: Trump taglia il 23%

10 godzin temu

L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (Epa) ha annunciato il licenziamento di quasi un quarto dei suoi dipendenti. I tagli drastici rientrano nel piano di riduzione del bilancio imposto dall'amministrazione di Donald Trump.

L'agenzia contava 16.155 dipendenti a gennaio, quando Trump è stato investito per il suo secondo mandato. Con le nuove riduzioni, l'organico scenderà a 12.448 unità, registrando un calo del 22,9 per cento.

Risparmio di 750 milioni di dollari

"Questa riduzione del personale ci permetterà di svolgere meglio questa missione, gestendo in modo responsabile i soldi delle vostre tasse duramente guadagnati", ha dichiarato in un comunicato Lee Zeldin, capo dell'Epa e ritenuto vicino a Trump. I tagli annunciati permetteranno di realizzare quasi 750 milioni di dollari di risparmio.

Il governo cerca di ridurre di oltre il 50 per cento il budget dell'agenzia incaricata di garantire la pulizia dell'aria, della terra e dell'acqua. Zeldin ha avviato molteplici iniziative per alleggerire le normative su diversi inquinanti permanenti (Pfas) e abolire le restrizioni sulle emissioni inquinanti delle automobili.

Preoccupazioni degli ambientalisti

Le drastiche riduzioni, previste da diversi mesi, preoccupano gli ambientalisti che temono un impatto negativo. Le preoccupazioni crescono in un Paese dove i disastri naturali aggravati dal riscaldamento globale sono frequenti.

L'Epa assicura che i suoi servizi si impegneranno per rimediare ai ritardi nell'esame di centinaia di sostanze chimiche e migliaia di pesticidi. L'agenzia svilupperà al contempo una nuova strategia nei confronti dei Pfas.

Licenziamenti per dissenso

All'inizio di luglio, l'Epa aveva già annunciato il congedo forzato di 139 dipendenti. Questi avevano firmato una lettera aperta in cui accusavano l'amministrazione Trump di mettere in pericolo la popolazione "a beneficio degli inquinatori".

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału